Conferenza Zonale Colline Metallifere
Laboratorio di supporto allo studio- Gavorrano Scarlino

I Comuni di Gavorrano e di Scarlino, all'interno del progetto scelto dalla Conferenza zonale delle Colline Metallifere, hanno il piacere di comunicare che da gennaio 2019 sarà organizzato, in collaborazione con la Sezione Grosseto dell’Associazione Italiana Dislessia, il LABORATORIO GRATUITO DI SUPPORTO ALLO STUDIO rivolto agli studenti con difficoltà di apprendimento, finanziato attraverso i contributi PEZ Regione Toscana.
I Comuni sono lieti di invitare i genitori alla presentazione del progetto nei giorni :
- Sabato 12 gennaio ore 15.00/17.00 incontro presso la Biblioteca Comunale di Gavorrano
- Sabato 26 gennaio ore 15.00/17.00 incontro presso la ex Scuola Elementare di Scarlino Scalo
NON perdete questa preziosa occasione per aiutare vostro figlio/a a crescere con serenità!
Il Laboratorio di supporto allo studio, organizzato da AID Sezione di Grosseto, si pone come obiettivo principale quello di rendere consapevole ogni studente rispetto ai propri processi cognitivi al fine di sviluppare strategie di autoregolazione e mediazione cognitiva ed emotiva, per strutturare un metodo di studio personalizzato, efficace e che consenta, nel tempo, l’autonomia nello studio.
Avere una corretta percezione di sé stessi e dei propri punti di forza o di debolezza è fondamentale per ottenere una positiva immagine di sé e quindi buoni livelli di autostima, autoefficacia e un positivo stile di attribuzione interno. Questo può portare ad avere una buona motivazione ad apprendere e quindi ad ottenere risultati ottimali.
METODOLOGIA
Il Laboratorio è strutturato secondo modalità del Ciclo di Apprendimento Esperenziale, che mira a promuovere l’attivazione cognitiva degli allievi, sul modello utilizzato dal 2009 presso il Centro DAS di Livorno, istituito dal Comune di Livorno in collaborazione con AID Sezione Livorno
OBIETTIVI GENERALI ATTESI
- Migliorare il processo formativo degli allievi mediante lo sviluppo delle abilità
- Stimolare il soggetto all’autoanalisi sulle competenze
- Rendere l’allievo efficace ed autonomo nell’approccio allo studio e all’organizzazione dei momenti di studio
- Migliorare l’autostima
- Conoscere strategie e strumenti idonei (informatici e non) all’apprendimento
CALENDARIO ED ISCRIZIONI
Sono previsti 10 incontri di 2 ore, fra i mesi di gennaio e marzo 2018.
Il primo incontro di presentazione, alla presenza degli assessori, prevede la testimonianza di un genitore ed il figlio con DSA.
Gli interessati potranno scegliere di partecipare all'incontro in una delle seguenti date e sedi:
- Sabato 12 gennaio ore 15.00/17.00 presso la Biblioteca Comunale di Gavorrano
- Sabato 26 gennaio ore 15.00/17.00 presso la ex Scuola Elementare di Scarlino Scalo
Nel form di iscrizione è possibile selezionare a quale dei due incontri si vuole partecipare
Iscriviti all'incontro di presentazione
Seguiranno 8 incontri laboratoriali secondo le seguenti date e orari:
- venerdì - ore 17.30/19.30 nei giorni 1, 15 febbraio e 1, 15 marzo presso la biblioteca comunale a Gavorrano
- sabato - ore 15.00/17.00 nei giorni 9, 23 febbraio e 9, 23 marzo presso la ex scuola elementare di Scarlino scalo in via Matteotti
Per iscriversi, cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il form
SEDE
Le ulteriori sedi verranno definite successivamente in base al numero e alla provenienza degli studenti iscritti.