Domenica 9 ottobre 2016
Musica e Dislessia: Workshop 1 - Musicopedia
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2016, la sezione AID di Grosseto propone, in collaborazione con il LIONS Club Grosseto Aldobrandeschi, due giornate formative dal titolo"Musica e Dislessia: Una svolta nell'apprendimento?", domenica 9 e lunedì 10 ottobre
Domenica 9 ottobre 2016, dalle ore 8.30 alle 13.00, si terrà il Worskshop 1 sulla "Musicopedia". L'incontro, aperto ad un massimo di 130 partecipanti, è tenuto dal Prof. Mauro Montanari.
WORKSHOP 1 sulla "Musicopedia"
DESTINATARI
- Insegnanti di musica, di canto e di strumento musicale delle scuole, di ogni ordine e grado, come approfondimento della didattica musicale applicata ai bambini e ai ragazzi con DSA.
- Psicologi
- Tecnici della riabilitazione
- Educatori (genitori, primi educatori, insegnanti di scuola dell'infanzia e della primaria)
Gli obiettivi della Musicopedia sono molteplici: introdurre e potenziare la relazione con il linguaggio musicale, osservare le caratteristiche del sistema cognitivo dell’allievo onde scegliere un lavoro adeguato, impostare la strategia fondamentale di apprendimento. Il futuro metodo di studio, via da seguire per imparare a suonare, non può fare a meno di questo addestramento, inteso non come consegna di compiti ben fatti, ma di training abilitante alla computazione del mezzo musicale: l’intonazione del suono e la sua durata.
Saranno illustrate le pratiche formative necessarie alla realizzazione di questa inedita propedeutica musicale
Programma
(Max 130 partecipanti)
8.30-9.00: Accoglienza e registrazione partecipanti
9.00-9.30: Saluto delle Autorità
9.30-9.45: Introduzione Workshop
9.45-10.30: Musica e DSA: le premesse
10.30-11.30: La Musicopedia, abilitazione all’ascolto
11.30-11.45: Pausa caffè
11.45-13: Il linguaggio e la sua lettura
13.00-14.30: Pausa Pranzo
Al termine sarà rilasciato l'attestato di partecipazione con accreditamento del MIUR.