Musica e Dislessia - 10 ottobre 2016
Workshop 2 - Pratica e lettura allo strumento musicale dell'allievo dislessico
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2016, la sezione AID di Grosseto propone, in collaborazione con il LIONS Club Grosseto Aldobrandeschi, due giornate formative dal titolo "Musica e Dislessia: Una svolta nell'apprendimento?", domenica 9 e lunedì 10 ottobre
Lunedì 10 ottobre 2016, dalle ore 9.00 alle 13.00, si terrà workshop 2 sulla "Pratica e lettura allo strumento per l'allievo dislessico". Il corso, aperto ad un massimo di 130 partecipanti, è tenuto dal Prof. Mauro Montanari.
WORKSHOP 2
(Max 130 partecipanti)
10 ottobre 2016 ore 8.30-13.00
DESTINATARI - Insegnanti di musica, di canto e di strumento musicale delle scuole, di ogni ordine e grado, come approfondimento della didattica musicale applicata ai bambini e ai ragazzi con DSA.
Durante il workshop 2 sarà affrontato il tema della pratica e della lettura allo strumento musicale dell’allievo dislessico, sia del pianoforte sia degli altri strumenti musicali e del canto, in quanto le dinamiche metacognitive esposte sono trasversali e riferibili all’apprendimento della musica e delle prassie in senso lato. L’incontro punta a fornire informazioni e strumenti pratici per invitare l’allievo ad osservare e ad osservarsi, per trovare dentro di sé i veri strumenti compensativi, espressione familiare alla dislessia, intesi non solo come supporto a un diverso modo di apprendere, ma come via virtuosa di miglioramento e di consapevolezza.
Programma
8.30-9.30: Accoglienza e registrazione partecipanti
9.30-10.00: Saluto delle Autorità
10.00-11.00: Didattica per le prassie esecutive
11.00-11.15: Pausa caffè
11.15-12.15: Pedagogia che accompagna e non insegue: lavorare insieme
12.15-12.45: Dibattito e conclusione
13.00-14.30: Pausa Pranzo
Al termine verrà rilasciato attestato con accreditamento del MIUR